Provincia di Modena

Brandola (fraz. di Polinago, castello)

Carpi (castello dei Pio) 

Castagneto (fraz. di Pavullo nel Frignano, resti del castello)

Castellino delle Formiche (fraz. di Guiglia, castello)

Castelluccio di Moscheda (fraz. di Montese, ruderi del castello del Monte Belvedere)

Castelnuovo Rangone (castello, resti della cinta muraria) 

Castelvetro di Modena (castello, mura)

Finale Emilia (castello delle Rocche)

Formigine (castello)

Gaiato (fraz. di Pavullo nel Frignano, torre, resti del castello)

Gombola (fraz. di Polinago, resti del castello) 

Guiglia (castello, torre del Pubblico o dell'Orologio)

Levizzano Rangone (fraz. di Castelvetro, castello)

Maranello (castello)

Marano sul Panaro (resti del castello dei Montecuccolo, borgo) 

Mirandola (castello dei Pico di Mirandola, palazzo Ducale)

Monfestino (fraz. di Serramazzoni, castello) 

Montalbano (fraz. di Zocca, resti del castello)

Montebaranzone (fraz. di Prignano sulla Secchia, ruderi del castello)

Montecuccolo (fraz. di Pavullo nel Frignano, castello)

Monteforte (fraz. di Montese, ruderi del castello)

Montegibbio (fraz. di Sassuolo, castello)

Montetortore (fraz. di Zocca, resti del castello) 

Montombraro (fraz. di Zocca, resti del castello, borgo)

Nirano (fraz. di Fiorano Modenese, castello)

Panzano (fraz. di Castelfranco Emilia, castello Malvasia)

Pianorso (fraz. di Lama Mocogno, ruderi del castello di Rancidoro)

Pompeano (fraz. di Serramazzoni, castello)

Renno di Sopra (fraz. di Pavullo nel Frignano, ruderi del castello, torre)

Roccapelago (fraz. di Pievepelago, castello)

Sassoguidano (fraz. di Pavullo nel Frignano, castello)

Sassuolo (centro storico, borghi, castello)

Savignano sul Panaro (castello)

Semese (presso Verica fraz. di Pavullo nel Frignano, castello)

Sestola (castello)

Spezzano (fraz. di Fiorano Modenese, castello) 

Talbignano (fraz. di Polinago, castello o palazzo Cesis)

Viecave (presso Crocette fraz. di Pavullo nel Frignano, torre, ruderi del castello)

©Federcastelli 
Federcastelli - Federezione Italiana Proprietari, Gestori ed Appassionati di Immobili d'Epoca.
C.F.: 96100190048
Sede Nazionale - Tel. 0171.500906
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia