Provincia di Messina

Acquedolci (ruderi del castello delle Acque Dolci o del barone Cupane) 

Alcara Li Fusi (ruderi di Castel Turio) 

Antillo (Rocca Castello)

Brolo (castello dei Lancia, torre)

Capo d'Orlando (castello bastione o torre del Trappeto)

Capo d'Orlando (ruderi del castello d'Orlando)

Caronia (castello) 

Castel di Lucio (resti del castello, torre di Migaito) 

Castel di Tusa (fraz. di Tusa, castello Ventimiglia di San Giorgio) 

Castelmola (resti del castello) 

Castroreale (castello, torre di Federico II, porta Raineri)

Cesarò (resti del castello di Bolo) 

Ficarra (castello medievale)

Fiumedinisi (resti del castello) 

Forza d'Agrò (castello) 

Francavilla di Sicilia (resti del castello) 

Galati Mamertino (resti del castello)

Gioiosa Guardia o Gioiosa Vecchia (fraz. di Gioiosa Marea, ruderi del castello Vinciguerra d'Aragona)

Lipari (castello)

Longi (castello) 

Longi (resti del castello di Milè) 

Messina (Castellaccio) 

Messina (castello Matagrifone) 

Milazzo (castello) 

Militello Rosmarino (ruderi del castello)

Mistretta (resti del castello arabo-normanno)

Monforte San Giorgio (resti del castello di Monforte) 

Montalbano Elicona (castello) 

Motta Camastra (resti del castello) 

Motta d'Affermo (castello) 

Novara di Sicilia (castello) 

Oliveri (castello)

Pettineo (castello o torre Migaido)

Raccuja (castello Branciforti)

Roccavaldina (castello dei Valdina) 

Roccella Valdemone (resti del castello) 

Rometta (castello) 

San Marco d'Alunzio (ruderi del castello)

Sant'Agata di Militello (castello Gallego) 

Sant'Alessio Siculo (castello) 

Santa Lucia del Mela (castello) 

Santo Stefano di Camastra (resti del castelletto di Serravalle) 

Santo Stefano Medio o Mezzano (fraz. di Messina, castello)

Savoca (castello-fortezza Pentefur) 

Scaletta Zanclea (castello) 

Sinagra (ruderi del castello) 

Spadafora (castello) 

Taormina (castello saraceno)

Torrenova (resti del castello di Pietra di Roma)

Tripi (resti del castello) 

Venetico (castello baronale) 

Villafranca Tirrena (castello Bauso) 

©Federcastelli 
Federcastelli - Federezione Italiana Proprietari, Gestori ed Appassionati di Immobili d'Epoca.
C.F.: 96100190048
Sede Nazionale - Tel. 0171.500906
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.