Provincia di Frosinone

Acquafondata (resti dei castelli di Acquafondata e Casalcassinese)

Acuto (castello vescovile)

Alvito (castello Cantelmo)

 Amaseno (castello dei Conti Ceccano-d'Angiò)

Aquino (resti del castello dei Conti di Aquino, casa e torre di san Tommaso)

Arnara (castello dei conti di Ceccano)

Arpino (resti del castello di Ladislao o rocca di Civita Falconara)

Ausonia (castello)

Boville Ernica (palazzo o castello Filonardi)

Casalvieri (castelletto Casal Zincone, torre di Casal delle Mole)

Casalvieri (castrum, cinta muraria)

Castelnuovo Parano (resti del castello Parano)

Castro dei Volsci (resti della rocca di San Pietro) 

 Castrocielo (resti della rocca dei conti d'Aquino, o castello di Castro Cielo in Asprano)

Ceccano (castello dei Conti) 

 NalliCeccano (castel Sindici)

Cervaro (castrum Cerbari

Colle San Magno (resti del castrum Coeli)

Esperia (castello di Roccaguglielma)

Falvaterra (borgo medievale) 

Falvaterra (castello Colonna) 

Fontana Liri (ruderi del castello Succorte)

Frosinone (resti della rocca di Frusino) 

Fumone (castello Longhi de Paolis)

Isola del Liri (Castellum Insulae o castello Boncompagni-Viscogliosi) 

Isoletta (fraz. di Arce, castello distrutto Della Rovere o dei Conti di Celano) 

Monte San Giovanni Campano (castrum e Palazzo D'Avalos) 

Paliano (fortezza Colonna)

Picinisco (resti del castello Cantelmo) 

Pico (castello)

Piglio (castello Colonna-Orsini) 

Pofi (castello baronale)

Ripi (resti del castello) 

Rocca d'Arce (resti del castello) 

Roccasecca (castello dei conti d'Aquino) 

San Vittore (castello) 

Sora (resti del castello di San Casto o Rocca Sorella, torrione aragonese) 

Tecchiena (fraz. di Alatri, castello o grangia) 

Terelle (resti del castello d'Aquino) 

ìTorre Cajetani (castello Caetani)

Trevi nel Lazio (castello Caetani o di Teofilatto) 

Trivigliano (torrione del castello Petochi) 

Trocchio (fraz. di Cervaro, ruderi del castello) 

Vallecorsa (resti del castello di Acquaviva) 

Vallerotonda (castello)

Vicalvi (castello longobardo)

Villa Santo Stefano (palazzo o castello del Marchese, torre di Vallaréa)


©Federcastelli 
Federcastelli - Federezione Italiana Proprietari, Gestori ed Appassionati di Immobili d'Epoca.
C.F.: 96100190048
Sede Nazionale - Tel. 0171.500906
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia